Materiali di Studio per il Tuo Percorso
Risorse pensate per accompagnarti nella pratica quotidiana della consapevolezza
Abbiamo raccolto anni di esperienza in strumenti concreti. Questi materiali nascono da sessioni reali, domande frequenti e situazioni che abbiamo visto ripetersi. Non troverai teoria astratta. Solo approcci che funzionano davvero quando li metti in pratica con costanza.
Guide Introduttive
Materiali base per chi inizia ora. Spiegazioni chiare su come funziona la pratica, cosa aspettarsi nelle prime settimane e come superare le difficoltà iniziali più comuni.
Esercizi Progressivi
Schede pratiche organizzate per livello. Ogni esercizio include durata consigliata, obiettivi specifici e varianti per adattarlo alla tua situazione quotidiana.
Approfondimenti Tematici
Documenti dedicati a temi specifici come gestione dello stress, miglioramento della concentrazione o sviluppo della pazienza nelle relazioni personali.

Biblioteca Digitale Sempre Accessibile
Tutti i materiali sono disponibili in formato digitale. Puoi consultarli quando vuoi, dal dispositivo che preferisci. Alcuni li stampiamo anche noi, perché scrivere a mano certe riflessioni cambia davvero il modo in cui le elabori.
La biblioteca cresce ogni mese. Aggiungiamo nuovi contenuti basandoci sui feedback di chi già pratica e sulle domande che emergono durante le sessioni. A maggio 2025 abbiamo in programma una sezione dedicata alla pratica in contesti lavorativi particolarmente stressanti.
- Oltre 40 documenti tra guide, schede pratiche e approfondimenti
- Aggiornamenti mensili con nuovi materiali tematici
- Formati ottimizzati per lettura su schermo e stampa
- Sezione con risposte alle domande più frequenti
Percorsi Tematici Strutturati
Abbiamo organizzato i materiali in percorsi che seguono una progressione logica. Ogni percorso dura tra 4 e 8 settimane e ti accompagna dall'introduzione fino alla pratica autonoma su un tema specifico.
Fondamenti della Pratica Quotidiana
Il percorso più richiesto. Otto settimane per costruire una routine solida. Iniziamo con 5 minuti al giorno e arriviamo gradualmente a sessioni più lunghe, ma solo quando sei pronto.
Include video dimostrativi, audio guidati e un diario strutturato per monitorare i tuoi progressi. Lavinia, che coordina questo percorso da tre anni, dice sempre che la costanza batte l'intensità.
Gestione delle Emozioni Intense
Quattro settimane focalizzate su tecniche per riconoscere e lavorare con emozioni difficili. Utile soprattutto in periodi di cambiamento.
Consapevolezza nelle Relazioni
Sei settimane per portare più presenza nelle interazioni quotidiane. Include esercizi da fare in coppia o con amici che praticano.
Strumenti Pratici per la Routine
Schede, template e strumenti che usiamo noi stessi ogni giorno. Niente di complicato, solo supporti concreti per mantenere la pratica anche quando la motivazione cala.

Diario di Pratica Personalizzabile
Un template semplice per tracciare sessioni, osservazioni e progressi. Molti lo adattano alle proprie esigenze. L'importante è che sia facile da compilare, altrimenti non lo usi.
Promemoria e Timer Personalizzati
Guide per impostare promemoria efficaci che non diventino fastidiosi. Include suggerimenti su orari migliori basati su esperienze reali di chi pratica da anni.
Checklist per Spazi di Pratica
Consigli pratici per creare un angolo dedicato in casa, anche con poco spazio. Elementi essenziali e optional, senza esagerazioni new age.
Schede di Autovalutazione Mensile
Questionari brevi per monitorare cambiamenti nel tempo. Aiutano a vedere progressi che altrimenti passerebbero inosservati nella routine quotidiana.
Chi Cura Questi Materiali
I contenuti vengono sviluppati da persone che praticano da molti anni e hanno accompagnato centinaia di studenti. Conoscono le difficoltà reali perché le hanno vissute.

Lavinia Moretti
Coordinatrice Contenuti Didattici
Pratica da 15 anni e ha una capacità rara di spiegare concetti complessi in modo accessibile. Ha lavorato come insegnante per 8 anni prima di dedicarsi completamente a questo campo. Cura personalmente i percorsi introduttivi.

Giulia Santoro
Sviluppo Percorsi Avanzati
Si occupa dei materiali per chi ha già una pratica consolidata. Ha studiato diverse tradizioni e le integra in approcci concreti. Risponde anche alle domande più tecniche nel forum della community.
